(di Roberto Tognelli)
Mi propongo di raccogliere in questa pagina quelli che ritengo essere i maggiori contributi dei più importanti divulgatori italiani.
Si tratta di un lavoro immane!
Posterò via via il materiale che riesco a raccogliere, invitando tutti i fruitori di questa pagina a segnalarmi i propri video o podcast preferiti.
Di ogni personaggio ho linkato al nome il proprio canale YouTube se esiste, mentre a destra riporto la mia eventuale playlist che lo riguarda.
Sotto saranno aggiunti via via i video più notevoli che lo hanno come protagonista.
Questa pagina riporta inoltre alcune playlist pubbliche di interesse scientifico e culturale in generale, in continuo aggiornamento.
Privacy e sicurezza in Internet: miti da smontare, fatti da sapere (CICAP) – 2023-11-09 (1:32:53)
Pasta senza fuoco - Perché continuare a far bollire l'acqua è inutile – 2017-09-04 (3:46)
Siamo quello che non mangiamo (Festa Scienza Filosofia) – 2018-10-18 (1:24:14)
Le molecole più antiche dell'universo – 2022-01-01 (1:27:58)
Il canale di Gabriele contiene innumerevoli "pillole" tratte dai capitoli dei suoi libri, più varie "curiosità del mese".
Playlist di conferenze e interventi vari
Odifreddi a Macerata Racconta: le grandi sfide scientifiche (matematica, fisica, biologia, politica) – 2022-05-10 (1:34:37)
Per aspera ad astra. Con Luca Parmitano e Pif (CICAP)– 2023-12-21 (1:04:39)
È il coautore di Superquark…
Pensieri della mosca con la testa storta (Pordenone Legge) – 2021-09-21 (55:27)
Perché ci accorgiamo di esistere? La lezione di Giorgio Vallortigara | Lucy - Sulla cultura – 2023-12-20 (30:15)
Il canale di Alan è uno dei più interessanti di tutta la rete italiana. Contiene di per sé una dettagliata classificazione in playlist.
Giuseppe Piazzi, 1746-1826. Interpretato da Giovanni Licari – 2023-12-21 (12:09)