Cosa succede quando si verifica un eclissi di Sole con la Luna al massimo della sua lontananza dalla Terra (apogeo) e la Terra nel punto più vicino al Sole (perielio)?
L'eclissi sarà anulare al suo estremo: la corona circolare che forma il Sole non potrà essere più spessa di così (almeno ancora per diverse centinaia di migliaia di anni, finché la Luna non si sarà allontanata abbastanza, al suo ritmo di 37 millimetri l'anno). La fase anulare durerà circa 12 minuti e 30 secondi.
Al contrario, quando la Luna è alla minima distanza dalla Terra (perigeo) e la Terra alla massima distanza dal Sole (afelio), l'eclissi sarà totale e avrà durata massima (circa 7 minuti e 32 secondi).